
ACG TRUFFE ANZIANI FEBBRAIO 2023
RIPARTITO IL “FOIA TRUFFE AGLI ANZIANI”: CHIESTI AL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA I NUMERI DELLE COMUNICAZIONI DI NOTIZIE DI REATO DELLE 107 PROVINCE ITALIANE DEGLI ANNI 2020, 2021 E 2022 – 18 febbraio 2023
Dopo due anni di stop per la pandemia da Covid-19, ripartono i Foia del “Progetto Etpl Italia trasparente” con l’invio, oggi, dell’istanza di accesso civico generalizzato (che si può scaricare DA QUI) per ottenere dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza i dati – distinti per singole province – delle comunicazioni di notizie di reato inviati alle Autorità Giudiziarie da tutte le Forze di polizia, nazionali e locali, per i delitti previsti e puniti dagli articoli 640 (TRUFFE IN SENSO PROPRIO) e 625, comma 2, del codice penale (FURTI CON DESTREZZA).negli anni 2020, 2021 e 2022.
LA DOMANDA CHE RIVOLSI A GIOVANNI FALCONE SULLA TRASPARENZA DEL SISTEMA ITALIA

Ho cercato, e trovato, a trent’anni esatti dalla strage di Capaci, l’audiocassetta di una conferenza che aveva tenuto l’anno precedente il Dottor Falcone, a Roma, alla Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza sul tema dell’attacco delle organizzazioni mafiose alle istituzioni democratiche, al termine della quale avevo rivolto al magistrato la domanda che trascrivo. L’audio della domanda e della prima parte della risposta si può scaricare DA QUI e la seconda parte della risposta DA QUI.
CAUSA PANDEMIA, I FOIA DEL PROGETTO ITALIA TRASPARENTE SONO SOSPESI
SOSPESI I FOIA DEL PROGETTO ITALIA TRASPARENTE E AVVIATA LA LAVORAZIONE DEL LIBRO SULLE GESTIONI PUBBLICHE ETPL – 19 febbraio 2021
Causa pandemia, vengono sospesi gli accessi civici generalizzati del Progetto Etpl Italia trasparente e viene avviata la redazione di un libro con la descrizione dell’iniziativa e dell’inedita teoria alla quale è ispirata: l’Etpl public management. A seguire la prefazione, l’introduzione e la postfazione del libro.
FOIA EFFICIENZA ALLOCATIVA GUARDIA DI FINANZA DECISIONE GIUDICE UNICO CEDU
FOIA EFFICIENZA ALLOCATIVA DELLA GUARDIA DI FINANZA, GIUDICE UNICO CEDU RESPINGE IL RICORSO DELL’ASSOCIAZIONE FINANZIERI CITTADINI E SOLIDARIETÀ (FICIESSE) CONTRO LA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI SIRIS SUI MACROIMPIEGHI 2015/2017 DEL CORPO – 18 febbraio 2021
Si può scaricare DA QUI la decisione di archiviazione del Giudice unico C.E.D.U. del ricorso presentato dal direttore dello Sportello nazionale Etpl dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà, contro il diniego del 26 ottobre 2018 del Comando Generale della Guardia di Finanza ritenuto legittimo dalle sentenze del 15 maggio 2019 del TAR del Lazio e del 1° maggio 2020 del Consiglio di Stato.
LA QUESTIONE (NOTA DA SEMPRE) DELLA PREVENZIONE IMMEDIATA DELL’EVASIONE FISCALE DA PARTE DELLA GUARDIA DI FINANZA: A SEGUIRE LA RELAZIONE FICIESSE AL CONVEGNO DI LAVAGNA DEL 30 GIUGNO 2001
LA QUESTIONE (NOTA DA SEMPRE) DELLA PREVENZIONE IMMEDIATA DELL’EVASIONE FISCALE DA PARTE DELLA GUARDIA DI FINANZA: A SEGUIRE LA RELAZIONE FICIESSE AL CONVEGNO DI LAVAGNA DEL 2001 – 11 dicembre 2020
Riportiamo a seguire la relazione al Convegno di Lavagna (GE) che abbiamo pubblicato nel 2001 sul sito www.ficiesse.it.
“GUARDIA DI FINANZA E PREVENZIONE DEGLI ILLECITI TRIBUTARI” – Ficiesse ha partecipato al convegno di Lavagna del 30 giugno 2001 sul tema Effetti giuridici ed economici dello Statuto dei diritti del contribuente sull’impresa, sull’Amministrazione e sul cittadino con una relazione del presidente del Direttivo nazionale, Giuseppe Fortuna, che integralmente pubblichiamo.
editoriale Francesco Grillo su Il Messaggero 9 dicembre 2020
EDITORIALE DELL’ECONOMISTA FRANCESCO GRILLO SUL PROBLEMA N.1 DEL NOSTRO PAESE: RIUSCIRE FINALMENTE A FAR FUNZIONARE IL PUBBLICO – 9 dicembre 2020
Invitiamo a leggere l’editoriale de Il Messaggero di oggi dell’economista Francesco Grillo disponibile alla pagina https://www.thinktank.vision/it/media-it/articoli/lo-sciopero-e-la-leggenda-metropolitana-del-pubblico-impiego che riproduciamo di seguito. Grassetti e maiuscole sono della redazione del sito italiatrasparente.it
“GRUPPO DI LAVORO TRUFFE AGLI ANZIANI”, REPORT VALUTATIVO SUGLI ANDAMENTI PROVINCIALI 2014-2019: ULTERIORE AUMENTO DELLE TRUFFE IN SENSO PROPRIO E ULTERIORE DIMINUZIONE DEI FURTI CON DESTREZZA (PROVINCE BENCHMARK: TORINO, GENOVA E TRIESTE) – 1° dicembre 2020
Si può scaricare DA QUI il report valutativo degli andamenti 2014-2019 delle comunicazioni delle notizie di reato interforze del furti con destrezza e delle truffe in senso proprio delle 107 province italiane.
editoriale paolo balduzzi il messaggero 9 ottobre 2020
EDITORIALE DELL’ECONOMISTA PAOLO BALDUZZI: “RIFORME NECESSARIE / LA BUROCRAZIA PRIMO NEMICO DA ABBATTERE PER RIPARTIRE – 9 ottobre 2020
Invitiamo a leggere l’interessante editoriale dell’economista Paolo Balduzzi, che riproduciamo di seguito, pubblicato da Il Messaggero di oggi. I grassetti sono della redazione del sito italiatrasparente.it.